Lonzino di maiale in crema di Nocciola Piemonte
Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di Lonza di Maiale
- 200 ml di Panna
- 50 g di Nocciole Piemonte tritate finemente
- 2/3 Ramaioli di Brodo Vegetale
- Olio EVO Q.B.
- Burro Q.B.
- Aglio Q.B.
- Sale grosso Q.B.
- Pepe Nero Q.B.
- Rosmarino Q.B.
- Origano Q.B
Per avere un pezzo di lonza ben definito, prendere un pezzo di lonza più grande, rifilarlo dal grasso il piùpossibile e tagliarlo per ottenere la quantità e la forma voluta.Preparare in un mortaio il trito di tutte le erbe compreso il sale grosso che aiuterà a sminuzzare le altre erbefacendo funzione di macina. Distribuire il trito ottenuto su di un tagliere e passarci la lonza in tutti i suoi lati lunghi in modo da coprirla completamente. Preriscaldare il forno a 180 e prendere una padella che possaandare sia sul fuoco che in forno. Sul fuoco sciogliere il burro nell'olio caldo con due/tre spicchi di aglioe rosolarvi la lonza in tutti i lati lunghi un paio di minuti per lato fino a formare una crosticina croccante;aggiungere a questo punto due/tre belle ramaiolate di brodo vegetale e la panna (più brodo si aggiunge epiù liquido verrà poi il sughetto finale) e far riprendere il bollore per circa un minuto. A cottura della lonzaultimata, togliere la padella dal forno e mettere la lonza in alluminio a riposare un paio di minuti, intanto aggiungere al sugo ottenuto le nocciole tritate finemente e fare andare su fuoco medio per un paio di minutiin modo che le nocciole rilascino tutti i lori oli essenziali e sapori.Scaloppare la lonza, disporla nel piatto, versare sopra la crema ottenuta e spolverare il tutto con altra granella.